Andaste a vedere i miei risultati alle polaroid, vi rotolereste per terra dal ridere. Ammetto, non sono assolutamente ferrata in materia e per chi vuole passare 10 minuti di allegria, QUI c'è spiegato come fare. Mi sono scoraggiata subito al primo pacco di Impossible non imbroccato che ha pregiudicato (non irreparabilmente, chi può dirlo) la mia relazione con una close up di cui già conoscete la sorte e se non la conoscete basta leggere QUI.
Beh, per fortuna c'è chi delle Polaroid ne ha fatta una vera e propria arte, ogni scatto un rigagnolo di bava, un colpo di piacevole stupore e successivo incantamento.
Come queste persone qui:
![]() |
Tecniche-creative--®-Carmen-Palermo |
![]() |
dalla-collettiva-'-Polaroiders-@-iso600-2012'--®-carmen-palermo |
![]() |
dalla-collettiva-8x10---sun-addicted--®-Alan-Marcheselli |
Nel quadro delle iniziative per la settimana della Comunicazione quelli di Polaroiders hanno messo su la seconda edizione del Festival della fotografia istantanea di cui potrete trovare ogni dettaglio, il programma e gli eventi sul sito http://www.iso600.org/.
Qui di seguito vi posto il loro comunicato stampa in modo che abbiate le idee chiare direttamente dalle tastiere degli organizzatori.
Gunto alla seconda
edizione è un evento interamente dedicato alla fotografia a sviluppo immediato,
il cui scopo è creare ed esporre pezzi unici, immagini create e vissute con la
consapevolezza della irripetibilità.
La fotografia
istantanea sta vivendo una seconda giovinezza grazie alle nuove pellicole di
The Impossible Project che, seppur create per essere utilizzate con gli oltre
4.000.000 di fotocamere Polaroid ancora presenti sul mercato, hanno aperto
nuovi orizzonti alla creatività e alla sperimentazione, grazie anche alle
molteplici nuove applicazioni a cui sono soggette.
Il programma prevede:
-
un’esposizione collettiva di oltre 50
artisti italiani e internazionali, mostre personali di fotografi emergenti ed
affermati;
-
Marina Alessi presenta una selezione di scatti realizzati con le gigantesche
Polaroid 20X24” ( 50X60 cm. ) dal suo progetto “Facce da leggere”;
-
esposizione di istantanee 8X10” ( 20X25
cm.) realizzate da Pioneers internazionali con le nuove pellicole Impossible;
-
assegnazione dei “Talent Prize”:
Impossible Talent Prize, Premio Appartamento Lago, Premio Caielli, Premio
Oselanda, Premio Esclusivamente Donne e Premio Pezzi Unici.
www.iso600.org/edizione-2012/talent-prizes/
www.iso600.org/edizione-2012/talent-prizes/
-
Museo della Polaroid con oltre 200
modelli dal 1948 ad oggi;
-
Libreria Istantanea: con la collezione
di libri e cataloghi fotografici dedicati alla fotografia istantanea ;
-
conferenze, performance e shooting di
gruppo oltre a incontri con gli autori;
-
un percorso di location satellite (ad ospitare
diverse mostre personali e collettive) che si snoda per tutta Milano.
Il Festival vuole
avvicinare il grande pubblico al simbolo più Pop della fotografia: l’istantanea, creata dal genio di Edwin Land
più di sessanta anni fa e ancora oggi spina dorsale di un movimento artistico
che si distingue per il potere narrativo e la grande creatività.
ISO600 è inserito all’interno degli eventi de “La Settimana
della Comunicazione” (www.lasettimanadellacomunicazione.org) e partecipa alla “Giornata del
Contemporaneo” promossa dall'Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani (www.amaci.org).
(tutte
le mostre sono ad ingresso gratuito )
ISO600 Festival
della Fotografia Istantanea – ARTRA Gallery, Via Burlamacchi 1, MI Dal 4 al
7 Ottobre 2011
Orari di apertura
:
Vernissage Giovedì 4 Ottobre Ore
18,00 – 22,00
Venerdì 5 Ottobre – 14,00 – 22,00
Sabato 6 Ottobre - 10,00 – 22,00
Domenica 7 Ottobre – 10,00 – 20,00
Esposizione :
Polaroiders@ISO600 collettiva di più di 50 artisti
istantanei - Sala 1, Sala 2, Sala 3
Marina Alessi
20X24” dal progetto Facce da leggere una selezione degli scatti
realizzati con la piu grande delle pellicole Polaroid ( 50X60 cm. )
Impossible
Pioneer 8X10” in mostra gli scatti realizzati con le prime
pellicole 8X10 realizzate da Impossible
Museo della
Polaroid oltre 200 macchine fotografiche esposte, dalla Model 95 ad oggi -
Sala 3
Biblioteca
Istantanea Collezione di libri e cataloghi fotografici
dedicati alla fotografia Istantanea
( collezione privata ) – Sala 3
All’interno della Biblioteca
istantanea saranno visionabili i diari d’artista dei seguenti autori :
CAROLA
DUCOLI Vincitrice del concorso BE YOURSELF diario d’artista
( esposta in oltre con il suo nuovo progetto "La voce a te
dovuta" ispirato ad una poesia di P. Salinas ) , Alessandro Garavini
ed Elisa Desortes.
IMPOSSIBLE POP UP SHOP a cura di NITAL,
distributore italiano The Impossible Project– Sala 2
Orari di apertura :
Giovedì 6 Ottobre Ore 18,00 – 22,00
Venerdì 7 Ottobre – 16,00 – 22,00
Sabato 8 Ottobre - 16,00 – 22,00
Domenica 9 Ottobre – 10,00 – 18,00
AREA MAGAZINE - POT POURRI
NITAL Info Point
CIRCUITO OFF:
ISO600 OFF – Appartamento LAGO, Via Brera 30, Milano
Dal 5 al 16 Ottobre 2012
Orari di apertura dalle ore 10,00
alle ore 18,00
INAUGURAZIONE Ven. 05 ore 18,30
Personale " Art & Censure
ready made " Gianuca Vidotto.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
ISO600 OFF – No Name Space Corso Lodi 56, Milano
Dal 5 al 7 Ottobre 2011
Orari di apertura dalle ore 11,00
alle ore 19,00
PRIVATO – Collettiva di fotografia
erotica istantanea (ingresso V.M. 18)
------------------------------------------------------------------------------------------------------
ISO600 OFF – FNAC, Viale Torino 45, Milano
Dal 24 Settembre al 7 Ottobre 2012
Orari di apertura ; dal Lunedì al
Sabato : 9,30 – 20,00 – Domenica : 10,00 – 20,00
Personale “ Pezzi di Vertro “
Cristina Altieri
------------------------------------------------------------------------------------------------------
ISO600 OFF – LAGO Store Corso Lodi,2
Dal 05 Ottobre al 16 Ottobre 2012
Orari di apertura : Martedì al
Sabato: 9.30 - 13.00, 15.30 - 19.30.
Chiuso: Lunedi mattina e Domenica
Orario continuato: Giovedi
Personale “ Il bianco colpisce lo
sguardo “ Sivlia Giorgis
------------------------------------------------------------------------------------------------------
ISO600 OFF – IED
Via Amatore Antonio Sciesa, 4
Dal 04 Ottobre al 31 Ottobre 2012
Orari di apertura : Lunedì al
Venerdì: 9.00 - 20.00
BIpersonale :
SILENCEdi Maurizio Strippoli e
THIS SIDE OF PARADISE di Matteo
Varsi
------------------------------------------------------------------------------------------------------
ISO600 OFF – OSTELLO BELLO
Via Medici, 4
Dal 04 Ottobre al 31 Ottobre 2012
Orari di apertura : Lunedì alla
Domenica : 10.00 - 22.00
Personale
“BURMA : A journey through another dimension “ di Matteo Rosso
ISO600 OFF - JPEG
Corso Italia 22, 20122 milano
Dal 4 Ottobre al 30 Novembre 2012
Orari di apertura dalle 8 alle
20 dal Lunedì alla Domenica escluso il Sabato.
"Body tales"una collettiva di 7 autori a cura di
Federica Cerami.
Espongono: Francesco Cappiello,
Carmen Palermo, Federica Abate, Alan Marchesellli, Fabio Interra, Luca Cassarà,
Andrea Biondi.
Dal 15
settembre sarà possibile scaricare il programma completo di tutti gli eventi
direttamente dal sito del Festival: www.iso600.org
Nato nel 2010
dall’interesse e dall’impegno di Alan Marcheselli e Carmen
Palermo, Polaroiders è un social network, un contenitore FREE per
tutti gli appassionati, professionisti e neofiti, del simbolo POP della
fotografia istantanea italiana: la Polaroid.
Grazie agli
oltre 1400 fotografi e artisti che propongono le loro opere ( ad oggi più di
18.000 ) e si confrontano quotidianamente sulle pagine del sito, Polaroiders in
breve tempo è diventato il punto di riferimento per la fotografia istantanea
italiana. Le importanti collaborazioni come The Impossible Project, la
partecipazione a grandi manifestazioni artistiche come Artefiera e la continua
creazione di eventi e contest hanno consolidato l’incisivo ruolo di Polaroiders
all’interno del panorama artistico nazionale.
Avete tutti i riferimenti, non vi resta che armarvi, partire e soprattutto: DIVERTIRVI!!!
Nessun commento:
Posta un commento