Tanto tempo fa vi avevo detto che avrei provato la Premiere PC-500 con il bianco e nero. La prima prova con il
redscale era stata un successone e speravo che con il bianco e nero questa quasi insignificante macchinetta di plastica avrebbe potuto bissare il risultato. L'ho caricata con un Lomography Earl Grey 100, approfittando di una lunga settimana di lavoro e confidando nella buona stella di giornate piene di sole e cose da fotografare. Con la stagione balneare appena aperta, mi apprestavo a questo test carica di buone sensazioni. Purtroppo, non tutte le ciambelle escono col buco, il rullino è venuto fuori con una grana troppo evidente per essere un 100 ISO: come se fosse, piuttosto, un 400. Peccato per la grana grossa e per l'effetto arcobaleno ai bordi che nel complesso fanno perdere nitidezza alle fotografie. Questo non significa che la Premier ha fallito, sicuramente la riproverò con un altro rullino b/n, accertandomi sulla fedeltà degli ISO.
Questi sono i risultati
 |
Guanti abbandonati, ordinatamente appaiati in pieno stile "Signora in giallo". |
 |
Facoltà di Architettura, pausa pranzo. |
 |
Questa è la foto su cui avevo maggiori aspettative. Uscita dall'ufficio, scappavo a casa ed ecco l'indiano con la sua tracolla in attesa di vendere la mercanzia ai bagnanti dei lidi. Scatto rubato. |
 |
Un pomeriggio al porto, passeggiando con Rosetta a caccia di dettagli (e lucertole) |
Alla prossima sicuramente andrà meglio, la Premier è un'alleata tascabile troppo preziosa per lasciarsi scoraggiare così e relegarla ancora una volta in fondo ad un cassetto.
Ma la grana è bella!
RispondiEliminaAnche a me piace tantissimo, solo che vorrei saperlo prima se sto scattando con un 100 o un 400 ;)
EliminaSicura che la grana non sia un problema di scansione? A me a volte capita che scansionando scatti molto sottoesposti o sovraesposti lo scanner tenda a "recuperare" automaticamente l'esposizione giusta, ma nel farlo ovviamente le foto perdono di nitidezza e qualità e presentano tantissima grana, e questi scatti mi sembrano proprio affetti dallo stesso problema! Anche le aberrazioni sui bordi sono tipiche di questo fenomeno :/
RispondiEliminaLa macchina è una semplice punta e scatta senza possibilità di settaggi, ho aspettato giornate di sole per essere sicura che un 100 potesse lavorare bene. Però, se è come dici (e mi è già capitato con altre foto), tu come procedi quando ti capita? Grazie! :)
EliminaDi solito smanetto un po' con le impostazioni dello scanner, e cerco di scansionare frame per frame perchè spesso e volentieri se ne seleziono più di uno alla volta mi sballa i contrasti, specie se le foto hanno luminosità molto diversa tra loro.
EliminaSe proprio non ne vengo a capo scansiono come positivo e inverto in post. Non è certo il metodo definitivo ma almeno riesco a farmi un'idea di come dovrebbe realmente apparire lo scatto :)
Mi sa che smanetterò un pò anche io seguendo i tuoi consigli! ;)
Elimina